Chi Siamo

Dal 1976 siamo un gruppo multidisciplinare di professionisti (architetti, ingegneri, geometri e periti)
specializzato nello sviluppo di progetti architettonici ed impiantistici

Un progetto Coprat è il lavoro di un gruppo di professionisti costituiti, consolidati e oggi rinnovati nel segno di una continuità caratteristica della cooperativa di lavoro. Essere socio oggi vuol dire lavorare integrando diverse professionalità, in particolare architettura e impiantistica, organizzando il lavoro progettuale ed operativo in modo razionale.

Il risultato raggiunto è la valorizzazione del lavoro collettivo inteso come reciproco confronto e sfida intellettuale sia all’interno, tra soci omogenei o eterogenei per formazione e specializzazione e tra soci e collaboratori, sia nei confronti dell’esterno ovvero della committenza.

Mission

Progettiamo architettura, urbanistica, impianti, urbanizzazioni

Ci proponiamo come referente unico e altamente qualificato per la gestione di progetti complessi pubblici e privati.

Linfa vitale e propositiva di COPRAT sono i soci professionisti, ognuno con interessi, specificità, attitudini differenziate che garantiscono la gestione e problem solving dei complessi temi posti dalle esigenze dell’abitare e dello sviluppo territoriale contemporaneo. COPRAT interpreta, sviluppa e gestisce ogni commessa con lo stesso zelo e passione: raggiungere il risultato, garantendo tempi, costi e qualità, rappresenta il nostro punto di forza. COPRAT oggi è costituita da 11 Soci ed un gruppo articolato di collaboratori.

mission2.jpg

Vision

vision32.jpg

La ricerca è insita nel nome di COPRAT fin dalle origini ed è la base per sviluppare e approfondire proposte innovative in risposta alle mutevoli esigenze nel campo architettonico, ingegneristico e della pianificazione territoriale.

Partendo dalla sede storica di Mantova, COPRAT ha teso sempre ad ampliare la propria are d’influenza territoriale arrivando, nel corso degli anni, ad aprire le sedi di Milano e Udine oltre ad avviare attività all’estero, principalmente in Russia.

La nostra Storia

2015

Coprat e EXPO

COPRAT ha collaborato ad alcuni degli importanti interventi di EXPO Milano 2015, in particolare all’EXPO GATE ed al Villaggio EXPO.

2013-2015.jpg
2014.jpg

2014

Nuova sede COPRAT a Udine

Dopo Mantova e Milano, COPRAT inaugura la terza sede a Pasian di Prato (UD) per consolidare la propria presenza nel Nord-Est.

2013

Saluti dei soci fondatori

Con fine 2013, 7 soci fondatori si ritirano dalla compagine sociale: Caprini, Corbellani, Gabutti, Iacometti, Loschi, Nardi e Tacci.

COPRAT prosegue l’attività grazie al contributo della seconda generazione di soci costituita da 11 professionisti che nel corso degli anni hanno integrato la base sociale.

2013-saluti-soci-fondatori.jpg
2010.jpg

2010

ISO 9001/2008

COPRAT ottiene la certificazione di qualità su standard europeo.

2009

Nuova sede COPRAT a Milano

Dalla sede storica di Mantova, la presenza continuativa a Milano si consolida con l’apertura dell’ufficio in via Cornalia, nel cuore della riqualificazione urbanistica di Milano

 

2011.jpg
2006.jpg

2007

Coprat festeggia i Trent’anni

Nel corso degli anni i soci fondatori hanno coinvolto una nuova generazione di soci che progressivamente hanno rilanciato l’attività della cooperativa ampliandone le competenze e specializzazioni. Il team di lavoro è cresciuto ad oltre 30 unità

2004

Archivio di Stato di Mantova

Si concludono gli interventi di restauro del IV lotto di uno degli interventi di restauro più importanti realizzati da Coprat. I primi lavori sono iniziati nel 1989.
2004.jpg
2000.jpg

2000

Avvio attività internazionali

A partire dal 2000 COPRAT collabora a progetti e ricerche in ambito internazionale. Primo progetto è stato HQ2ER (Recupero edilizio in quartieri sostenibili) cui sono succedute collaborazioni su altri progetti EU (School of the future, NZEB, CEC 5 ecc.). Dal 2014 COPRAT ha avviato attività progettuali dirette in paesi a forte crescita economica.

1997

Festivaletteratura di Mantova

Fin dall’avvio COPRAT supporta Festivaletteratura nell’organizzazione di eventi sul tema dell’architettura, della sostenibilità e del recupero urbano.
1997.jpg
1990.jpg

1996

Collaborazioni con ICIE

Dagli anni ‘90 in poi Coprat collabora con ICIE – Istituto Cooperativo per l’Innovazione Edilizia, sviluppando ricerche e progetti innovativi nel campo della architettura e delle energie rinnovabili

1985

Coprat alla Biennale di Venezia

il progetto per il Ponte dell’Accademia viene premiato con il Leone di Petra
1985.jpg
1979-80.jpg

1979-1980

Collaborazione with Aldo Rossi

In questi anni Coprat avvia collaborazioni in progetti con Aldo Rossi, tra i più significativi, nel 1982 il progetto per il concorso dell’area Fiera Catena a Mantova.

1976

Nasce Coprat

La cooperativa COPRAT è stata costituita il 6 dicembre 1976 da nove soci fondatori, sei architetti, un ingegnere e due geometri provenienti da diverse esperienze di lavoro: libera professione, industria, università e ricerca.
1976.jpg

MANTOVA
Via Corridoni 56
tel. 0376 368412 / fax 0376 368894

MILANO
P.za IV Novembre 6 (1° piano, scala B)
tel. 02 45391210

VERONA
via Palladio n. 29/A (2° piano) Verona
tel. 045 5118555